1. Creazione del brand design del progetto.
2. Progettazione grafica della corporate identity.
3. Realizzazione di un sito web in modalità Demo Lab pubblico.
4. Apertura dei profili social (Facebook e Twitter)
5. Realizzazione di eventi pubblici e workshop.
- Partecipazione a convegni relativi alle metodologie cliniche e all’alimentazione per la cura della SM.
- Workshop che verranno svolti in collaborazione con gli utenti finali.
- Agli incontri, oltre alla stampa locale (tv, web e carta stampata), parteciperanno rappresentanti delle istituzioni che saranno invitati a dare il loro contributo durante il convegno.
6. Pubblicazioni
diffusione dei risultati attraverso pubblicazioni scientifiche e divulgative e coinvolgimento dei media. Le attività del progetto saranno oggetto di pubblicazione in atti di conferenze e/o su riviste peer review nazionali ed internazionali.