Tecnologia

Tramite il progetto INNOMA si riuscirà a costruire un sistema tecnologico per la gestione di tutto il processo di ricerca.

Insoft si occuperà di realizzare:

  • Cartella clinica, propedeutica alla creazione di un registro epidemiologico utile alla valutazione clinica dell’assistito.
    La Cartella Paziente gestirà anche la pianificazione delle attività diagnostiche in quanto sarà utilizzata da medici, infermieri e ricercatori;

  • Piattaforma di telemedicina che abiliterà i servizi di monitoraggio attivo da remoto da parte dell’equipe dei medici, il trasporto dei dati raccolti localmente, l’accesso del paziente ad alcuni dati centrali di potenziale interesse e la collaborazione tra clinici;

  • APP Paziente: una vera interfaccia utente che consentirà di consultare informazioni mediche, di compilare questionari clinici ed eventualmente il diario contenente altre informazioni (es. parametri vitali).

Ad Eusoft invece è delegata la creazione di:

  • Sistema gestione dati analitici per la coordinazione dei risultati clinici dei campioni. I dati derivanti dall'analisi del microbiota, insieme ai dati bioumorali e strumentali dei soggetti reclutati, “popoleranno” il sistema sviluppato in INNOMA e saranno utilizzati dagli utenti finali;

  • Data analysis DSS che permetterà la correlazione dei dati ad uso delle diverse tipologie di utenti finali (Utenti finali, medici e ricercatori, pazienti e cittadini).

    Tutte le attività previste relative alla progettazione e sviluppo dei moduli del sistema saranno attuate utilizzando moderne metodologie di sviluppo software denominate Agile.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.